LA MATEMATICA? UNA SCIENZA ESATTA

I NOSTRI STUDENTI ALLA FINALE D’AREA DEI GIOCHI MATEMATICI DEL MEDITERRANEO 2023 Novembre/Marzo 2023 Il 9 novembre scorso gli alunni delle classi terze, quarte e quinte della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado si sono cimentati con la fase di Qualificazione d’Istituto dei Giochi di Matematica del Mediterraneo. I Giochi, banditi dall’Accademia Italiana […]

Pubblicità

Read More LA MATEMATICA? UNA SCIENZA ESATTA

il teatro alla scala entra a scuola

Marzo 2023 LaScalaTV apre future prospettive per la formazione musicale e culturale delle nuove generazioni.L’Istituto ha aderito al progetto per tutte le classi della scuola Secondaria di I grado e propone la visione del seguente spettacolo in modalità on demand: Lalla e Skali e la maschera incantata. E’ Carnevale in città! E anche Lalla e […]

Read More il teatro alla scala entra a scuola

L’arte nel tempo

Marzo 2023 Nel tempo l’Arte si è evoluta al massimo livello e dunque ancora oggi noi ragazzi delle classi quinte di Porto Ceresio, durante i mesi di Gennaio e Febbraio abbiamo realizzato con l’aiuto delle nostre maestre dei bellissimi elaborati che rappresentano l’arte nell’Antica Grecia. Abbiamo realizzato stupendi Discoboli tinteggiati con sfumature chiare e scure. […]

Read More L’arte nel tempo

Facciamo attenzione A…

Progetto salute Nell’ambito del progetto di Educazione Sanitaria promosso dall’Associazione Enrico Dell’Acqua di Busto Arsizio, gli alunni della scuola secondaria di Porto Ceresio e di Besano hanno incontrato gli esperti per affrontare diverse tematiche. 09 Marzo 2023II Incontro “Le conseguenze devastanti di alcool e droghe” Il Dr Davide Uccellini, Neurologo presso Neurologia H Tradate VA […]

Read More Facciamo attenzione A…

Giornata internazionale della donna

8 Marzo 2023 Io stessa non sono mai stata in grado di scoprire cosa è esattamente il femminismo; so solo che la gente mi chiama femminista ogni volta che esprimo sentimenti che mi differenziano da uno zerbino.Rebecca West In tutto il mondo l’8 marzo si festeggia la festa della donna. Spesso si festeggia ignari del vero motivo: […]

Read More Giornata internazionale della donna

Brrr che freddo…

Febbraio 2023 Agli alunni della scuola dell’Infanzia di Brusimpiano l’Inverno è stato presentato attraverso: La storia “Giacomino e i fiocchi di neve”.  La realizzazione con varie tecniche e con l’utilizzo di diversi materiali di fiocchi, pupazzi di neve che hanno anche abbellito l’atrio e le sezioni.  Alcuni giochi motori fatti con dei fiocchi di neve […]

Read More Brrr che freddo…

CONOSCIAMO LE NOSTRE OSSA

03 Marzo 2023 I provetti scienziati della classe 5 A della scuola primaria di Porto Ceresio hanno consolidato le conoscenze apprese sull’apparato locomotore con un singolare esperimento, di cui hanno steso una dettagliata relazione corredata da disegni. Nonostante il “profumo” non propriamente di bucato appena steso, l’esperimento è perfettamente riuscito! Bravi ragazzi!

Read More CONOSCIAMO LE NOSTRE OSSA

pioggia di coriandoli

20-24 Febbraio 2023 SCUOLA DELL’INFANZIA DI BRUSIMPIANO Nella settimana dal 20 al 24 marzo i bimbi della nostra scuola sono stati impegnati in attività “carnevalesche”. Abbiamo iniziato con giochi motori e danze in salone; ci siamo trasformati in pasticceri per la preparazione di un dolce di carnevale gustato poi tutti insieme; abbiamo fatto i popcorn […]

Read More pioggia di coriandoli

Giorno del ricordo

10 Febbraio 2023 La foiba faceva sempre pensare al sangue, all’ossario, alla macelleria al lancio dei vivi e dei morti nell’abisso.Negli inghiottitoi si buttava la roba che si voleva eliminare, togliere per sempre dalla vista, e magari anche dalla memoria. Carlo Sgorlon, La foiba grande L. Maffioli, G. De Rasmo, A. Lamboglia

Read More Giorno del ricordo

la grande famiglia dei numeri

28 Febbraio 2023 Gli alunni della scuola primaria di Besano hanno costruito le casette dei numeri. Questa attività ha permesso, attraverso attività laboratoriali, di familiarizzare con i numeri. Una modalità didattica che sfrutta la memoria visiva per acquisire il sistema numerico, rappresentare i numeri graficamente e apprendere la corretta sequenza numerica.

Read More la grande famiglia dei numeri